Guarda l’intervista
A cura dell’ING. Lorenzo Peghin
Approfondimento: alcune considerazioni sull’art 37 e, in particolare, sull’addestramento: l’aggiornamento del comma 5 dell’art 37 individua due passaggi obbligatori per documentare l’avvenuto addestramento all’utilizzo di attrezzature, macchine, impianti, sostanze e dispositivi di protezione individuale: il primo si riferisce al superamento di una prova pratica; il secondo ad una esercitazione pratica che dia evidenza dell’attuazione delle procedure di lavoro in sicurezza.
A nostro avviso, l’inserimento della parola “inoltre” nel testo rende obbligatori i due passaggi al fine di documentare l’avvenuto addestramento.
Come distinguere una prova pratica da un’esercitazione pratica?
Distinguiamo due casi possibili, lavoratore che da tempo opera in azienda e a conoscenza delle modalità lavorative e nuovo assunto o lavoratore addetto per la prima volta all’attività ricadente nell’obbligo di addestramento; evidentemente le modalità per dimostrare l’avvenuto addestramento dovranno percorrere due vie diverse.
In questo caso i passaggi potranno comprendere, la spiegazione delle modalità operative e di utilizzo, una prima dimostrazione pratica eseguita dal tutor, prime prove eseguite sotto la sorveglianza del tutor per arrivare in tempi più o meno lunghi, a seconda della difficoltà e del rischio, ad una esercitazione pratica in autonomia del nuovo addetto considerando l’insieme delle attività formative come prova pratica.
Altre news sulla formazione qui.
Per ulteriori info scrivici a info@qst-online.it
Puoi trovare le schede di iscrizione a questa pagina.
Per altre informazioni puoi contattarci al numero 049 410 20 32.
Troverai le schede di iscrizione all’interno della nostra sezione FORMAZIONE.
Abbiamo preparato uno specchietto riassuntivo degli adempimenti obbligatori in termini di formazione.
Puoi scaricarlo a questo link
Per avere un quadro complessivo dei corsi programmati da QST e scegliere le date che meglio si concertano con la tua
organizzazione consulta i corsi in programmazione per tutto il 2021 a questa pagina.
E’ online e disponibile per i nostri clienti e per tutti coloro che desiderano restare aggiornati sulle novità riguardanti l’ambito sicurezza/ambiente/qualità, il nostro canale Telegram.
Dopo aver installato l’applicazione sul tuo smartphone sarà sufficiente cliccare su questo link
Puoi trovare il calendario delle iniziative di formazione in programma per tutto l’anno 2021 a questo link:
Ti ricordiamo che per ogni richiesta specifica e per la formulazione di iniziative formative create ad hoc per la tua azienda puoi contattarci via email a questo indirizzo info@qst-online.it.